Egregi Dottori,
abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte delle lavoratrici e dei lavoratori che i cedolini paga di gennaio, febbraio, marzo e aprile 2025, non presentano il recepimento ed applicazione delle modifiche introdotte dall’articolo 1 della legge n. 207/2024 relative al taglio del cuneo fiscale che, a differenza degli anni passati, cambia da contributivo/previdenziale a misura fiscale, con un combinato di indennità esentasse per redditi fino a 20mila euro e un sistema di detrazioni fiscali decrescenti per redditi da 20 a 40mila euro.
Inoltre, anche il calcolo inerente alle detrazioni IRPEF per il lavoro dipendente 2025 sembrano essere errate.
È fondamentale che OPEN FIBER fornisca chiarimenti chiari e tempestivi per spiegare le ragioni di questa mancata applicazione e per rassicurare i dipendenti. Una comunicazione trasparente non solo aiuterà a dissipare le preoccupazioni, ma contribuirà anche a mantenere un buon clima lavorativo visto che i netti delle buste paga mediamente risultano essere inferiori di 150 euro rispetto a quanto percepito dalle lavoratrici e dei lavoratori nei cedolini paga del 2024.
La RSU Open Fiber unità produttiva Padova
FISTel CISL La Segreteria Regionale FISTel CISL Veneto